![[Logo] La Villa – Venezia 2024 (1) [Logo] La Villa - Venezia 2024 (1)](https://venezia.giffonihub.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Logo-La-Villa-Venezia-2024-1-qrhd6q908miu4upyya6q6catdxqi06szclt63x8074.png)

EDIZIONE 2025
dal 27 Agosto al 6 Settembre
📍Lungomare Guglielmo Marconi 56, Lido (VE)
L'evento
Cinema, cultura e networking
La Villa powered by Giffoni Hub in collaborazione con Giornate degli Autori è uno spazio dedicato al mondo del cinema, della cultura e dell’intrattenimento.
Un’opportunità unica per aziende e brand che desiderano immergersi nella magica atmosfera della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Uno spazio polivalente per presentazioni, proiezioni e momenti di networking.
Un punto di incontro per appassionati di cinema e delle industrie creative e culturali, che potranno partecipare a numerose attività, dibattiti ed eventi, incontrare artisti, talenti dello spettacolo e non solo.
ATTIVITà E AREE TEMATICHE
Appuntamenti da non perdere
Proiezioni, talk ed eventi speciali: scopri i primi eventi della “La Villa” e trova ciò che più ti appassiona.

Unifrance è lieta di annunciare che quest’anno metterà a disposizione un Club Unifrance durante il Festival del Cinema di Venezia – uno spazio dedicato ad accogliere le troupe dei film francesi e a ospitare le loro interviste con la stampa internazionale, da giovedì 28 agosto a lunedì 1° settembre.
Proiezione "Trotuta e il sentiero nel vento"
Un viaggio tra storia e territorio: Talea Srl, presenta "Trotula e il sentiero nel vento" ispirato a Trotula De Ruggiero, medica del medioevo e pioniera della medicina di genere. Girato nel cuore del Cilento, è un racconto che rende omaggio alla sua eredità e svela la bellezza autentica di una terra capace di incantare, riportando alla luce due gioielli nascosti della Campania: Trotula e il Cilento. Diretto da Federica Avagliano, scritto da Francesco Governa e prodotto da Giffoni Innovation Hub e Talea.
"Una vita a metà": al di là del dolore
L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una lama di dolore che costringe al buio e al silenzio, spesso per giorni. Una vita a metà racconta le storie di chi non si è arreso: Saverio Raimondo, comico e startupper, Matteo Sartori, atleta olimpico di canottaggio, Monica Guerzoni, giornalista del Corriere della Sera, accompagnati dalla voce intensa di Francesca Cavallin, attrice che conosce bene cosa significhi convivere con questa condizione.
Scritto da Donatella Romani, con la regia di Roberto Amato, è una produzione Telomero Produzioni realizzata con il contributo non condizionante di AbbVie.
Il cinema come strumento didattico - "Ambra - A un metro dal traguardo"
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il 3 dicembre, il docufilm "Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo" sarà proiettato in tutta Italia con una speciale programmazione dedicata alle scuole.
Il film racconta la straordinaria storia di Ambra Sabatini: a un anno dall’amputazione della gamba stabilisce il nuovo record mondiale dei 100 metri piani alle Paralimpiadi di Tokyo, per poi conquistare l’oro ai Mondiali di Parigi.
Guidata dallo sguardo del regista Mattia Ramberti, l’atleta intraprende un nuovo percorso verso l’ennesima sfida: le Paralimpiadi di Parigi 2024.
Premio Speciale GiffonihubxForbes
All'interno dell'evento esclusivo "Unconventional Excellence" che celebra artisti, imprenditori e professionisti che si sono distinti per le loro attività non convenzionali nel 2025, Giffoni Hub e Forbes premieranno il content cretor che si è contraddistinto nel web per la creazione di contenuti longform con stile cinematografico.
come partecipare
Vivi La Villa insieme a noi
Scopri gli eventi a cui puoi partecipare esplorando il programma.
impegno green
Plastic Pull: insieme per un'Italia più pulita
Giffoni Hub e Piantando tornano con il progetto Plastic Pull: che prevede attività di pulizia in diversi ecosistemi del nostro Paese: aree urbane, boschi, coste. L’iniziativa e il risultato ottenuto si aggiungerà alle 5 tonnellate raccolte lo scorso anno.
location
La Villa: storia, mare e bellezza sul Lido
La location che ospiterà Giffoni Hub è Villa Zavagli – Lungomare Guglielmo Marconi, 56, Lido (VE).
Una villa storica degli anni ’30 affacciata sul litorale veneziano. Costruita su due piani, con due ampi giardini e una sala che si apre sul mare, La Villa è tra le poche proprietà ad avere accesso diretto alla spiaggia del rinomato Hotel Excelsior, punto centrale dell’attività del Festival del Cinema e situato a solo 150 metri dalla stessa.
RISULTATI EDIZIONE 2024
Vere storie, non solo numeri
L’edizione precedente ha dimostrato quanto La Villa possa diventare un punto di riferimento per connessioni, ispirazione e innovazione.
Cosa ti ispirerà quest’anno?
Inizia a lasciarti ispirare dal video racconto della scorsa edizione e preparati a costruire il tuo percorso.
collaborazioni
Il nostro ecosistema di partner e sponsor
Partner




Partner istituzionali

Media Partner


Green Partner

Partner Tecnico

Community Partner



